Photo by Amisano Rodolfo & Brescia Marco
Chi Siamo
Il Circolo Ricreativo Aziendale dei Lavoratori del Teatro alla Scala (CRALS2) ha il compito di promuovere e gestire come espressione di partecipazione, solidarietà e pluralismo, iniziative ed attività culturali, ricreative, assistenziali, formative, motorio-sportive, turistiche.
Esso rivolge particolare attenzione a valorizzare atteggiamenti e comportamenti attivi dei Soci al fine di determinare le condizioni di una più ampia ed estesa azione culturale volta a coinvolgere il più alto numero di persone per il rinnovamento democratico della società, per la corretta gestione della natura e dell’ambiente, per una più elevata qualità della vita; è un istituto unitario ed autonomo, non ha finalità di lucro, ma persegue il fine della solidarietà civile, culturale e sociale; è diretto democraticamente attraverso il Consiglio Direttivo eletto da tutti i Soci.
Possono essere soci del CRALS2 tutti i lavoratori dipendenti della Fondazione Teatro alla Scala e dipendenti di enti cui la stessa Fondazione partecipa; possono inoltre esserlo soci del Circolo cittadini (pensionati, famigliari) che ne condividono le finalità.
Cosa facciamo
Il Circolo Ricreativo Aziendale consta attualmente di circa 850 iscritti, presenti in ogni settore del Teatro. La fama mondiale di cui gode il Teatro alla Scala può fare immaginare la complessità della sua struttura e le diverse professionalità ed esigenze dei suoi lavoratori.
Il CRALS2 fornisce ai suoi soci servizi dei quali la Fondazione non può occuparsi direttamente. La pubblicazione online di questo sito vuole favorire un’informazione capillare e trasparente sulle attività promosse, sulle decisioni prese e sugli impegni futuri. Tra questi impegni figura il potenziamento delle attività sportive legate al CRALS2, specialmente per il settore giovanile, il sostegno ad attività culturali e benefiche, nonché una serie di eventi di carattere associazionistico; verranno perpetrati gli impegni storici, quali il concerto a favore dei figli dei dipendenti del Teatro ed il piccolo omaggio natalizio a loro favore. Saranno inoltre presenti convenzioni e agevolazioni per i soci tesserati.
Auspichiamo che la pubblicazione di questo sito sia lo spunto per una migliore attività associativa ed un rinnovato entusiasmo da parte di tutti i soci!
ISCRIZIONI al CRALS2 – 2025
– Da oggi è possibile procedere con il tesseramento al Circolo Ricreativo Aziendale Lavoratori Scala N.2 (CRALS2) per l’anno in corso. Ci è voluto un po’ di tempo, ma, dopo il nostro insediamento, abbiamo approfondito alcuni aspetti nei rapporti con la Direzione del Teatro e con le RSA, risolto alcune problematiche (come la gestione del sito WEB) e sviluppato nuovi rapporti importanti per creare ulteriori opportunità per i Soci, che volevamo fossero definiti prima di dare avvio dei tesseramenti. Nel frattempo, comunque, le attività del nostro Circolo sono proseguite in tutti i campi, come l’organizzazione dello Spettacolo per i bambini, la premiazione dei pensionati e l’assegnazione del Premio Truciolo (donazione a favore di un’Associazione che svolge attività per i bambini), oltre ai servizi per gli abbonamenti ai trasporti, i distributori automatici, l’abbigliamento ecc.
Speriamo possiate apprezzare i frutti del nostro lavoro e che le adesioni siano numerose.
Grazie!
Il Consiglio Direttivo
PERCHÉ ISCRIVERSI AL CRALS2?
Perché il nostro Circolo fornisce servizi e promuove attività sociali, sportive e culturali a favore dei dipendenti, con l’intenzione ultima di creare momenti di aggregazione tra i colleghi del Teatro, al di là delle occasioni di lavoro.
In particolare, il CRALS2:
garantisce servizi quali:
– la gestione degli abbonamenti ai trasporti per i dipendenti (ATM, Trenord)
– la gestione delle convenzioni con aziende esterne che garantiscono scontistiche privilegiate ai dipendenti (recentemente è stato chiuso un accordo specifico con una Società che proporrà offerte molto interessanti)
– la gestione dei distributori automatici di caffè, bevande e snack, ad un prezzo agevolato per i Soci
– realizza e distribuisce articoli di abbigliamento, gadget e altri materiali che sono disponibili a prezzi agevolati per i Soci
– realizza eventi culturali e ludici rivolti a tutti i dipendenti, come lo spettacolo per i bambini, le premiazioni per i pensionati, le feste del 2 giugno e di Capodanno, organizza e partecipa ad eventi sportivi (Trofeo Piermarini, Milano Marathon ecc.) che coinvolgono anche i sostenitori non praticanti
- organizza gite e trasferte turistiche e sportive
– promuove lo svolgimento di attività sportive tra i dipendenti del Teatro, attraverso alcuni gruppi organizzati nei settori:
o Atletica
o Calcio
o Vela
con piena disponibilità a sostenere qualsiasi attività sportiva di altro genere promossa dai Soci
– coinvolge i colleghi pensionati perché possano mantenere un collegamento fattivo con il Teatro
COME ISCRIVERSI al CRALS2
Per i dipendenti del teatro che si sono già iscritti nel 2024 con le nuove modalità e hanno scelto l’addebito in busta paga, scatterà il rinnovo automatico (salvo una comunicazione di disdetta da inviare a segreteria@cralscala.it) e nel corso del 2025 l’importo di 12€ verrà trattenuto direttamente in busta paga.
Per chi si iscritto nel 2024 senza la modalità di addebito in in busta paga, per rinnovare è sufficiente effettuare il pagamento di 12€ con una delle modalità indicate in fondo.
Tutti gli iscritti si possono iscrivere seguendo le seguenti modalità: Grazie alla collaborazione della Direzione del Teatro, tutti i dipendenti potranno iscriversi al CRALS2 contribuendo con una QUOTA DI 1 EURO AL MESE che verrà trattenuta direttamente in busta paga (solo nelle mensilità normali, non in quelle aggiuntive). Tale modalità è fortemente consigliata ed eviterà di raccogliere troppo denaro contante.
Per i Soci non dipendenti direttamente dalla Fondazione o con rapporti di lavoro regolati da forme contrattuali particolari (pensionati, dipendenti di ditte appaltatrici ecc.), è previsto il pagamento di una QUOTA UNICA DI 12 EURO (per il periodo da gennaio a dicembre 2025), che potrà essere versata in contanti, con l’app Satispay o con bonifico bancario.
ISCRIVITI E ATTIVA SUBITO LA TUA TESSERA DIGITALE
bastano 2 minuti con il tuo smartphone
1) inquadra il QR code qui sotto
oppure apri il link: https://wallyfor.com/step1.php?idcode=533
2) compila il modulo con i tuoi dati
3) aggiungi la tessera digitale al tuo wallet (iPhone o Android)
NOTA: Apri il link su Safari o Chrome
oppure
accedi al sito www.cralscala.it e segui le istruzioni
Per tutti i dipendenti che aderiranno alla trattenuta diretta in busta paga
l’operazione sarà conclusa
***
Tutti gli altri dovranno invece procedere successivamente
al pagamento della quota di 12 € attraverso le seguenti modalità:
CONTANTI
|
da versare ad uno dei Consiglieri o ad altri eventuali delegati
|
SATISPAY |
|
BONIFICO
|
C/C del CRALS2 – IBAN: IT47 L 02008 01760 0001 0337 9980
|