Il Circolo Ricreativo Aziendale dei Lavoratori del Teatro alla Scala (CRALS2) ha il compito di promuovere e gestire come espressione di partecipazione, solidarietà e pluralismo, iniziative ed attività culturali, ricreative, assistenziali, formative, motorio-sportive, turistiche.
Esso rivolge particolare attenzione a valorizzare atteggiamenti e comportamenti attivi dei Soci al fine di determinare le condizioni di una più ampia ed estesa azione culturale volta a coinvolgere il più alto numero di persone per il rinnovamento democratico della società, per la corretta gestione della natura e dell'ambiente, per una più elevata qualità della vita; è un istituto unitario ed autonomo, non ha finalità di lucro, ma persegue il fine della solidarietà civile, culturale e sociale; è diretto democraticamente attraverso il Consiglio Direttivo eletto da tutti i Soci.
Possono essere soci del CRALS2 tutti i lavoratori dipendenti della Fondazione Teatro alla Scala e dipendenti di enti cui la stessa Fondazione partecipa; possono inoltre esserlo soci del Circolo cittadini (pensionati, famigliari) che ne condividono le finalità.
Vai all'organigramma